17 ottobre 2010 - Festa della madonna di Piazza
Il 17 ottobre 2010 in occasione della Festività della “Madonna di piazza”, patrona e protettrice della Arciconfraternita di Misericordia di Fucecchio è avvenuta la Processione per le Vie del centro di Fucecchio. I volontari della Misericordia hanno portato in processione un’opera pittorica raffigurante la statua della “Madonna di Piazza”. Al termine della processione la Benedizione dei mezzi della Misericordia alla presenza del Magistrato e delle Istituzioni.
Ore 12.00 – Santa messa a suffragio di tutti i defunti della Misericordia.
LA MADONNA DI PIAZZA PATRONA DELLA CONFRATERNITA DELLA MISERICORDIA DI FUCECCHIO
NOTE STORICHE:
1874 - Il Comune di Fucecchio decise di cedere alla confraternita di Misericordia di Fucecchio l’ immagine miracolosa della Madonna di Piazza, venerata in modo particolare sotto il titolo di Liberatrice della peste, affinché essa fosse custodita ed esposta ai fedeli nella chiesa di S.Salvatore.1878 - Venne trasferita nella chiesa della Collegiata, rimanendo di proprietà della Misericordia, dove l' immagine miracolosa della Madonna liberatrice dalla peste viene venerata.2009 – Per evitare lo spostamento e l’eventuale danneggiamento della statua della Madonna liberatrice dalla peste, la Misericordia di Fucecchio fece realizzare un’opera pittorica raffigurante la statua per le celebrazioni della “Madonna di Piazza” da portare in processione.