8n2fte - w6g59w - rwquxm - fzmt76 - 9kru5t - as89wm - zwvrff - dlokop
Prev article
Next article

A Cipro il riconoscimento internazionale per l’impegno delle Misericordie nella raccolta di aiuti umanitari per Gaza

A Cipro il riconoscimento internazionale per l’impegno delle Misericordie nella raccolta di aiuti umanitari per Gaza

Giugno 28, 2025 - 12:53
Posted in:

In occasione della festa di San Giovanni Battista, patrono del Sovrano Militare Ordine di Malta, svoltasi a Nicosia, il Vice Ministro cipriota per la Migrazione e la Protezione Internazionale, Nicholas A. Ioannides, ha voluto esprimere un sentito ringraziamento alle Misericordie d’Italia per l’eccezionale impegno dimostrato nella raccolta e organizzazione della spedizione di oltre 80 tonnellate di beni di prima necessità destinati alla popolazione civile di Gaza. Un carico che, pur essendo già stato trasferito a Cipro nell’ambito delle operazioni umanitarie internazionali, non ha ancora potuto raggiungere la destinazione finale a causa delle restrizioni all’accesso nella Striscia. A questo proposito, il Nunzio Apostolico a Cipro, S.E. Mons. Giampietro Dal Toso, durante l’omelia ha richiamato le parole di Papa Leone XIV, «servire i poveri con lo stesso amore che Dio ha per noi significa testimoniare che Dio è amore».

Si tratta di un’operazione resa possibile grazie alla collaborazione tra le Misericordie d’Italia e l’Ambasciata del Sovrano Militare Ordine di Malta a Cipro, alla quale hanno preso parte numerose aziende, cooperative e associazioni - tra cui Unicoop Firenze - con il fondamentale sostegno del Ministero della Difesa e Comando Operativo di Vertice Interforze (Covi) e di molte istituzioni locali e nazionali del nostro Paese.

Il trasferimento a Cipro è avvenuto nell’ambito del meccanismo internazionale “Amalthea”, promosso dai Paesi aderenti all’iniziativa “Mechanism For Gaza”, in stretta sinergia con la Repubblica di Cipro e l’UNOPS delle Nazioni Unite, del Ministero degli Affari Esteri, del Crisis Cabinet per Gaza.

«Questa operazione è il frutto di una rete solidale che ha coinvolto istituzioni, volontari, imprese e cittadini, e dimostra come la diplomazia umanitaria possa costruire ponti autentici proteggendo i più vulnerabili - ha dichiarato il Presidente delle Misericordie d’Italia, Domenico Giani - Il riconoscimento ricevuto a Nicosia dal Vice Ministro per l’Immagrazione e la Protezione Internazionale dott. Nicholas Ioannides e dal Nunzio Apostolico SE Mons. Giampietro Dal Toso ci incoraggia a continuare a seguire con grande attenzione l’iter di queste 80 tonnellate di aiuti, anche direttamente in loco, affinché possano finalmente giungere alla popolazione di Gaza, e a proseguire il nostro impegno anche a Betlemme, in Palestina e nelle missioni internazionali, oltre che nelle opere quotidiane accanto ai più bisognosi dove le nostre Misericordie si spendono da 8 secoli al servizio della Persona, nella ricerca di una pace “disarmata e disarmante” come ci ha chiesto Papa Leone XIV».