Comunicazione telematica erogazioni liberali
Entro il 17 marzo 2025 dovranno essere comunicati all’Agenzia delle Entrate, in modalità telematica, le erogazioni liberali ricevute nel 2024. La comunicazione è obbligatoria per gli enti che nell’esercizio 2023 abbiano conseguito entrate di bilancio superiori a 220.000 euro. Per chi è al disotto di tale soglia la comunicazione non è un obbligo ma una facoltà. Dovranno essere comunicate le erogazioni liberali ricevute da donatori continuativi che hanno fornito i propri dati anagrafici e dagli altri donatori che hanno comunicato il proprio codice fiscale. L’espressione “donatori continuativi” individua i donatori “fidelizzati” che donano in maniera continuativa. Non rientrano quindi nell’obbligo di comunicazione le erogazioni liberali ricevute da donatori occasionali che non hanno comunicato all’ente il loro codice fiscale. La comunicazione deve essere effettuata in via telematica utilizzando l’apposito software messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate o tramite un intermediario abilitato quali commercialisti o Caf. Attenzione: in caso di omessa, tardiva o errata trasmissione dei dati si applica la sanzione di € 100 per ogni comunicazione.
Gli uffici restano a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti alla mail: consulenze@misericordie.org o al numero telefonico 0553261361.