Confederazione Nazionale delle Misericordie D'Italia


A partire dal 3 aprile, l'esenzione dal pagamento del pedaggio sia per il personale sanitario attualmente impegnato nel contrasto dell’epidemia da Covid-19, sia delle Associazioni di volontariato che operano per le medesime finalità, anche con veicoli diversi dalle ambulanze e automediche di soccorso.
In particolare le agevolazioni saranno articolate come segue.
1. Riconoscimento dell’esenzione dal pagamento del pedaggio agli operatori sanitari impegnati nel contrasto dell’epidemia per il percorso autostradale abitualmente utilizzato o eccezionalmente necessario per raggiungere la struttura ospedaliera in cui prestano servizio, e viceversa.
Il riconoscimento dell’esenzione avverrà:
per gli utenti provvisti di Telepass: invio del modello di autocertificazione (Allegato 1) dell’impegno dell’interessato nell’ambito di attività di contrasto dell’epidemia da Covid-19, alla casella di posta elettronica appositamente istituita agevolazionecovid19@aiscat.it con l’indicazione della tratta autostradale percorsa per il raggiungimento della struttura ospedaliera e per il corrispondente tragitto di ritorno, al fine di escludere l’addebito in fattura dei relativi pedaggi.
Per gli utenti sprovvisti di Telepass: in uscita al casello l’utente dovrà dichiarare al personale della Società concessionaria di essere un operatore sanitario, impegnato nell’emergenza Covid-19, che sta raggiungendo la sede della struttura ospedaliera, o che sta rientrando al termine della prestazione; riceverà quindi un rapporto di mancato pagamento di cui potrà richiedere successivamente l’estinzione – anche in forma cumulata, su base quindicinale - inviando la richiesta alla casella di posta elettronica agevolazionecovid19@aiscat.it corredato dal modello di autocertificazione (Allegato 2) dell’impegno dell’interessato nell’ambito di attività di contrasto dell’epidemia da Covid-19.
2. Estensione delle agevolazioni già previste dalle norme e dai regolamenti vigenti per le ambulanze e automediche delle Associazioni di Volontariato, rivolte in particolare sia ai transiti effettuati da tali veicoli per il Servizio Sanitario Nazionale e Regionale, sia ai transiti di altri veicoli di proprietà delle medesime Associazioni svolti per le stesse finalità nell’ambito delle attività collegate all’emergenza sanitaria da Covid-19.
Il riconoscimento dell’esenzione avverrà attraverso apposita autocertificazione e più precisamente:
per le ambulanze e automediche: autocertificazione da compilare sull’apposita piattaforma web a loro dedicata e ad oggi utilizzata per i transiti rientranti nelle fattispecie previste dalle Circolari MIT;
altri veicoli delle Associazioni operanti per servizi collegati all’emergenza sanitaria da Covid-19: invio a cura delle Associazioni di apposito modulo di autocertificazione (Allegato 3) dell’impegno nell’ambito di attività di contrasto dell’epidemia da Covid-19 alla casella di posta agevolazionecovid19@aiscat.it
La Sala Situazione resta a disposizione per ogni supporto o chiarimento
Di seguito i moduli disponibili per il download
Allegato 1
Per gli utenti provvisti di Telepass
Allegato 2
Per gli utenti sprovvisti di Telepass
Allegato 3
Altri veicoli delle Associazioni operanti

Normativa
Di seguito sono disponibili tutti i provvedimenti
emanati dall'Area Emergenze, dal Governo e dalle regioni

Segnalazione per i Confratelli
posti in isolamento per COVID-19
Situazione dei contagi per COVID-19 in Italia
©2020 Confederazione Nazionale delle MIsericordie D'Italia per: EMERGENZA COVID-19 - Fotografie soggette a copyright