8n2fte - w6g59w - rwquxm - fzmt76 - 9kru5t - as89wm - zwvrff - dlokop
Prev article
Next article

Eventi sismici in UMBRIA

Eventi sismici in UMBRIA

Agosto 28, 2013 - 08:48
Posted in:

Paura a Gubbio. La terra trema nel cuore della notte e la gente si riversa in strada. Registrata una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 nove minuti dopo la mezzanotte nella serata tra il 26 e il 27 agosto, a una profondità di 8.6 chilometri. A Gubbio i cittadini si sono riversati fuori dalle abitazioni. Fortunatamente non si contano danni. L'epicentro è stato individuato tra Semonte e Casamorcia. La scossa sembra sia stata distintamente avvertita anche ad Assisi, Foligno e Perugia.Dopo il primo evento di maggiore intensità, sono seguite numerose repliche, oltre 80 -  nel corso della notte e della mattina; quelle di maggiore intensità alle 3.14 (magnitudo 2), alle 4.38 (2.5), alle 5.04 (2.1), alle 5.14 (2.5), alle 9.19 (2.7), alle 12.51 (3.1) e alle 15.28 (2.4).Aperti tre ricoveri e il Coc Durante l'incontro di martedì al Comune di Gubbio voluto dal commissario prefettizio, Maria Luisa D'Alessandro, è stato deciso di aprire a scopo precauzionale il Centro operativo comunale (Coc) di protezione civile per  monitorare per le prossime 36/48 ore l'evoluzione del fenomeno sismico. Verranno, inoltre, allestiti tre ricoveri (circa 100 posti letto) per la notte tra martedì e mercoledì nelle palestre di Mocaiana, Branca e dell'Istituto d'arte di Gubbio. Si tratta, è stato chiarito, di una semplice precauzione per fornire alla popolazione idonei   punti di accoglienza per la notte in caso di ulteriori scosse.Al momento sono al lavoro i tecnici per la valutazione di eventuali danni, i quali al momento non siano di rilevanza importante.Come Raggruppamento Misericordie Umbria, si sono presi immediati contatti con la Fraternita Misericordia di Fossato di Vico, la piu' vicina all'epicentro (la quale ci tiene costantemente informati sull'evoluzione della situazione), mettendo a disposizione le forze disponibili per eventuali bisogni. Al momento, comunque, non abbiamo ricevuto nessuna allerta,vista la situazione sotto controllo. Siamo inoltre in contatto con la Sala Operativa Regionale e con la Sala Operativa Nazionale per eventuali bisogni.
Il capo-raggruppamento Misericordie Umbria, Filippo Rigucci