8n2fte - w6g59w - rwquxm - fzmt76 - 9kru5t - as89wm - zwvrff - dlokop
Prev article
Next article

La consorella Marta Virdis nominata Alfiere della Repubblica

La consorella Marta Virdis nominata Alfiere della Repubblica

Aprile 05, 2025 - 10:51
Posted in:

Marta Virdis, volontaria della Misericordia di Villanova Monteleone (SS), è stata nominata Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella. Un riconoscimento che ci riempie di orgoglio e che premia non solo l’impegno straordinario di una giovane donna, ma anche i valori che ogni giorno animano il nostro servizio.

Marta ha 19 anni e da sempre mette il cuore in tutto ciò che fa. Volontaria attiva nei servizi di emergenza 118, nella protezione civile, nel Servizio Civile Universale e nella Consulta Giovanile, riesce a conciliare il servizio con la famiglia, lo studio e il desiderio profondo di aiutare il prossimo. Durante l’ultimo anno scolastico, mentre si preparava all’esame di maturità, ha assistito con amore la nonna malata — socia fondatrice della locale Misericordia — fino al giorno della sua scomparsa, riuscendo comunque a diplomarsi con ottimi voti.

Ma il gesto che ha fatto la differenza è stata la raccolta fondi che ha ideato per aiutare una ragazzina del suo paese colpita da leucemia. Un’iniziativa che ha mobilitato giovani, associazioni e cittadini, unendo un’intera comunità intorno a un’idea di solidarietà concreta. Un’azione silenziosa, ma capace di generare speranza.

“Quando il Governatore della Confraternita, Luigi Ledda, è arrivato a casa per darmi la notizia del riconoscimento, sono rimasta sorpresa e felicissima. Ho pensato subito a mia nonna Maria Francesca, che è stata socia fondatrice della Misericordia di Villanova e che mi ha trasmesso fin da piccola l’amore per il servizio. Il mio desiderio di aiutare gli altri nasce da lì – racconta Marta – Nei piccoli paesi come il nostro (Villanova conta circa 2.200 abitanti) le Misericordie sono un punto di riferimento: è importante fare rete, esserci, essere vicini. Questo riconoscimento è per tutta la mia comunità e per chi vi presta servizio ogni giorno”.

Anche Luigi Ledda, governatore della Misericordia di Villanova, sottolinea l’importanza del gesto:
“A volte si tendono a premiare le cose eclatanti e non si pensa a quello che nella semplicità e nel silenzio si fa ogni giorno. Piccoli gesti che cambiano il mondo. Marta è una ragazza allegra, gioiosa nel suo servire. Noi siamo un piccolo centro, ma il nostro ruolo va oltre l’emergenza-urgenza: è quello di fare rete anche grazie all’aiuto dei giovani, compresi quelli del Servizio Civile. Siamo attivi anche nel sistema di protezione civile nazionale, nella colonna mobile della Confederazione. Siamo un presidio vivo: accompagniamo gli anziani, creiamo occasioni di incontro tra generazioni. Abbiamo anche La Casa del Noi, uno spazio di protezione sociale che rappresenta bene lo spirito della nostra comunità”.

Villanova Monteleone conta oggi 130 associati alla Misericordia, di cui un terzo ha meno di 35 anni: un dato che racconta un presente vivo e un futuro già in cammino.

“La nomina di Marta ad Alfiere della Repubblica ci commuove ed è motivo di profondo orgoglio per tutte le Misericordie – dichiara il Presidente delle Misericordie d’Italia, Domenico Giani – Marta rappresenta l’essenza del nostro movimento: prossimità, dedizione, umanità. In un piccolo centro della Sardegna ha saputo incarnare lo spirito più autentico della nostra missione, dimostrando che dal locale, dal quotidiano, dal silenzioso possono nascere gesti straordinari. È l’esempio concreto di come i giovani possano essere costruttori di speranza”.

Marta è una di noi. E oggi, con questo riconoscimento, è il volto di tutte quelle persone che, con semplicità e coraggio, costruiscono ogni giorno un’Italia più giusta e più solidale.