8n2fte - w6g59w - rwquxm - fzmt76 - 9kru5t - as89wm - zwvrff - dlokop
Prev article
Next article

Taglio del nastro per la sede della Misericordia di Oste (Prato)

Taglio del nastro per la sede della Misericordia di Oste (Prato)

Ottobre 21, 2010 - 10:07
Posted in:

A distanza di ventinove anni esatti dalla sua nascita avvenuta il 10/10/1998, domenica 10 ottobre è stata inaugurata la nuova sede della Misericordia di Oste, una struttura polifunzionale, con lo scopo di contribuire a far conoscere e apprezzare il volontariato, divenendo così punto di aggregazione attivo della frazione di Oste. All’interno trovano posto un bar, un ristorante, un’edicola, una farmacia e degli ambulatori. La festa è iniziata con la S. Messa celebrata da Mons. Frosoni nella chiesa Parrocchiale di Oste; la liturgia è stata concelebrata da don Marino Marini, Parroco e Correttore della Sezione di Oste. La manifestazione è proseguita con un corteo che, partito dalla Chiesa, ha portato i confratelli della Sezione di Oste, alla nuova sede della Misericordia situata in via Scarpettini. A rendere importante la giornata, assieme al labaro della Arciconfraternita della Misericordia di Prato di cui Oste fa parte, la presenza dei membri del Magistrato e di molte Misercordie limitrofe e non. Il corteo si è snodato per le vie di Oste, accompagnato dalle note della Filarmonica Verdi di Montemurlo e dagli sbandieratori del Corteggio Storico, che hanno la loro sede proprio a Oste, dal gonfalone del Comune di Montemurlo, rappresentato da tutta la giunta comunale capeggiata dal sindaco Mauro Lorenzini e dai componenti del consiglio comunale. In rappresentanza della Provincia di Prato era presente Ivano Menchetti, ex Sindaco di Montemurlo, che, durante il suo mandato, ha contribuito affinché la realizzazione della nuova sede compisse passi importanti. I discorsi celebrativi sono stati aperti dal Presidente della Sezione di Oste Bartoletti Daniele, a seguire il saluto dell’amministrazione comunale da parte del Sindaco di Montemurlo Mauro Lorenzini; sono intervenuti inoltre il Rappresentante della Provincia di Prato Ivano Menchetti, il Direttore della Società della Salute Dott. Poli Riccardo, la Sig.ra Maria Petrà che ha portato il saluto del Presidente Nazionale delle Misericordie d’Italia Gabriele Brunini, il quale aveva visitato la sede il giorno precedente incontrando alcuni confratelli. Concludeva gli interventi il Proposto della Arciconfraternita della Misericordia di Prato dott. Luigi Biancalani. Sono stati inaugurati un furgone per i servizi sociali ed una autoambulanza completa di defibrillatore ed altre apparecchiature offerte da alcune ditte della zona. La Misericordia di Oste, nel corso dei ventinove anni di vita, ha potuto fare affidamento su 403 volontari iscritti, di cui 115 attualmente in servizio; 19 sono i mezzi attivi, mentre i servizi totali effettuati nel 2009 sono stati 15.591.