8n2fte - w6g59w - rwquxm - fzmt76 - 9kru5t - as89wm - zwvrff - dlokop

Bando digitale giovani 2024

La Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia annuncia che è stato emesso il 23 Luglio dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale il Bando per la selezione di Operatori Volontari da impiegare in progetti e programmi di intervento di Servizio Civile Digitale che coinvolgerà i giovani dai 18 ai 28 anni.
Sono 37 i posti a disposizione per i giovani all’interno del ‘movimento’ delle Misericordie presenti in 9 Regioni in Italia.

Il Programma di intervento “BOTTEGHE DELLA SALUTE. Competenze e accesso alla sanità digitale” di Servizio Civile Universale - Ambito Digitale Connessi e competenti verso il 2030 è stato presentato dall’Ente titolare ANCI TOSCANA in co-programmazione con Avis Regionale Toscana e Confederazione Nazionale Misericordie d’Italia al fine di contribuire alla diffusione delle competenze digitali nella popolazione dei territori coinvolti per promuovere l’utilizzo dei servizi di sanità digitale e di altri servizi pubblici online, con riguardo anche alle persone fragili.
Il programma si riferisce all’ambito d’azione “Rafforzamento della coesione sociale, anche attraverso l’incontro tra diverse generazioni e l’avvicinamento dei cittadini alle istituzioni” e si propone di apportare significativi innovamenti nella fruizione dei servizi digitali connessi alla salute e quindi nello sviluppo dell’esercizio della “cittadinanza digitale” in conformità a quanto auspicato dagli Obiettivi 4 e 10 dell’Agenda 2030: “Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti” e “Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni”.

Confederazione Nazionale Misericordia d’Italia con il progetto “CONNESSI ALLA SALUTE. Le Misericordie per l’inclusione digitale”, cercherà di offrire servizi di facilitazione digitale a tutti i cittadini, alla pari di uno sportello pubblico cercando di:

Attivare e organizzare gli sportelli per l’accompagnamento e la facilitazione in presenza garantendo un servizio gratuito, accessibile, riconoscibile;
Offrire a tutti gli utenti una gamma base di servizi di sanità digitale, con priorità all’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico nelle modalità e con le specificità previste in ciascuna regione coinvolta nel Programma;
Offrire supporto per le prenotazioni di visite mediche ed esami tramite l’accesso a piattaforme dedicate;
Offrire supporto per la fruizione delle agevolazioni in ambito sanitario quando previste (esenzioni ticket, bonus trasporto soggetti fragili sottoposti a cure periodiche, etc.)
Offrire supporto per l’accesso ad altri servizi digitali della Pubblica Amministrazione;
Offrire supporto per l’ottenimento e l’utilizzo degli strumenti di identità digitale (Spid, CIE-CNS).


CALENDARIO SELEZIONI BANDO DIGITALE 2024

Accedi alla sezione

GRADUATORIE SELEZIONI BANDO DIGITALE 2024

Accedi alle graduatorie


SEZIONE PROGETTI

Clicca Accedi per visualizzare l’Area dedicata ai Progetti di Servizio Civile Universale Misericordie.

Accedi

PRESENTAZIONE DOMANDA

Clicca Accedi per collegarti alla Piattaforma DOL e compilare la tua candidatura.

Accedi

SEDI DI SVOLGIMENTO

Clicca Accedi e TROVI ALLEGATO PDF trovi in allegato (elenco sedi Confederazione Misericordie Italia – Bando Digitale Giovani 2024)

Accedi

TUTTO SUL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Clicca Accedi e verrai indirizzato al sito internet ministeriale dove potrai trovare tutte le informazioni utili sul Sevizio Civile Universale.

Accedi