L’azione formativa si articola in diversi ambiti:
- Il consolidamento delle capacità gestionali della struttura nazionale.
- La crescita e lo sviluppo della capacità di governance delle associazioni, dedicata ai dirigenti.
- L’acquisizione di capacità gestionali, dedicata ai responsabili operativi delle associazioni territoriali.
- Il miglioramento della capacità di attrazione ed aggregazione dei giovani, dedicato ai formatori dei volontari.
- L’acquisizione di strumenti e competenze tecniche e di ascolto delle necessità della comunità da parte dei volontari operativi.
I nostri webinar

→ Webinar 1
Le MISERICORDIE verso il nuovo bilancio di esercizio

→ Webinar 2
Dafne nella rete di Casa del Noi

→ Webinar 3
Progetto Empori solidali delle Misericordie, la risposta delle Misericordie alla povertà alimentare

→ Webinar 4
Nuove Forme di Collaborazione tra pubbliche amministrazioni ed enti del terzo settore

→ Webinar 5
Il Bilancio Sociale secondo le Linee Guida Ministeriali

→ Webinar 6
Diamo voce al silenzio

→ Webinar 7
Le agevolazioni fiscali ed ecobonus accessibile agli ETS

→ Webinar 8
Scommetti su di te. Il fenomeno del gioco d'azzardo

→ Webinar 9
Co programmazione e Co progettazione prende vita il nuovo dialogo tra PA e Terzo Settore

→ Webinar 10
Scommettiamo su di te Il fenomeno dell'usura

→ Webinar 11
Il regime fiscale delle organizzazioni di volontariato prima e dopo la riforma del Terzo Settore

→ Webinar 12
Le metodologie e gli strumenti per valutare gli interventi sociali

→ Webinar 13
Le linee guida del Bilancio Sociale di una Misericordia

→ Webinar 14
La co-progettazione con i servizi del territorio

→ Webinar 15
Il Bilancio di Esercizio e il Controllo di Gestione

→ Webinar 16
Il trattamento dei dati sensibili in materia di Privacy

→ Webinar 17
La rilevazione dei bisogni sociali: l'esperienza della comunità di Sant'Egidio e la Scheda Sociale

→ Webinar 18
Il Codice Rosa: cosa è e il ruolo delle Misericordie

→ Webinar 19
Giornalismo e...dintorni

→ Webinar 20
L'esperienza del Centro Ascolto Uomini Maltrattanti

→ Webinar 21
Il bullismo: un fenomeno in crescita dentro e fuori lo schermo
