Viviamo in una realtà storica complessa, in costante e veloce cambiamento, dove anche le Misericordie si sentono talora impotenti e quasi inadeguate davanti al mutare delle situazioni e dei modi di sentire.
L’iniziativa dei “Colloqui di Misericordia” nasce proprio per provare – se non a dare risposta - almeno a leggere e approfondire insieme i tempi e gli eventi che stiamo vivendo nell’Italia di oggi, con uno sguardo aperto sul mondo. Ospiti dei “Colloqui” sono figure di primo piano nel panorama culturale, sociale ed ecclesiale a livello nazionale, interlocutori autorevoli e anche variegati con cui affrontare in modo diretto e concreto temi spesso controversi del nostro tempo.
L'ufficio comunicazione della Confederazione conduce gli incontri con un taglio "televisivo"
S.Ecc. mons. Franco Agostinelli, Correttore nazionale delle Misericordie, introduce brevemente ciascun incontro, contestualizzandolo.
Questo ciclo di incontri si svolge online ogni ultimo giovedì del mese dalle 18,30 alle 19,30 sulla piattaforma Teams a questo LINK e si inquadra dentro il percorso "RigenerAZIONE - Il Sinodo delle Misericordie"
E’ indirizzato specificamente alle figure con ruoli di responsabilità all’interno delle associazioni; ma in generale può essere esteso a tutti i confratelli e volontari che vogliono approfondire le tematiche proposte per trovare qualche “chiave di lettura” dei fatti e della cultura odierna.
L’invito e l’acceso al link è quindi libero per chiunque interessato.
Su questa pagina sono raccolte le registrazioni di tutti i “Colloqui”