In vacanza? Sì ma da volontario
Un periodo di vacanza in cambio di attività di volontariato. Il progetto "Vacanze di Servizio" della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia consente ai propri confratelli e consorelle in tutta Italia di trascorrere una settimana in località turistiche, collaborando con una confraternita locale.
Montagna, mare, isole, città d'arte: tante sono le destinazioni possibili.
Un’esperienza che lega storie di persone e di confraternite più o meno antiche, accoglienza e ospitalità: c’è tutto questo in una “Vacanza di Servizio” della Misericordia. L'ospitalità in cambio di servizi (di pronto soccorso o trasporto ordinario) per conto dell'associazione ospitante ma anche per condividere momenti di cultura e divertimento, instaurare nuove amicizie e costruire nuove reti tra Misericordie di tutto il Paese. Un’esperienza importante non solo per i volontari ma anche per le comunità locali che, spesso nei periodi estivi, vedono incrementare le esigenze e i bisogni della cittadinanza.
Le Misericordie che hanno progetti di vacanze di servizio possono inviare il materiale alla mail comunicazione@misericordie.org
Musei Vaticani
Un servizio che si estende per tutto l’anno in uno dei luoghi più amati dalla cristianità. Le Misericordie gestiscono le attività di primo soccorso all’interno dei Musei Vaticani con turni settimanali dal lunedì alla domenica. Sono richieste 4 soccorritori per ogni turno (si cui almeno 2 autisti). Il turno di servizio si estenderà dalle 8,30 alle 18.
Tutti coloro che sono interessati potranno chiedere informazioni alla seguente email: musei@misericordie.org.
Castiglione della Pescaia
La Confraternita di Misericordia di Buriano a Castiglione della Pescaia organizza le Vacanze di Servizio per i Fratelli e le Sorelle a partire dal 15 luglio.
Per trascorrere una settimana dedicata all’aiuto del prossimo in uno dei centri più belli della Maremma Toscana basterà contattare il numero 0564/939099.
Per ulteriori informazioni
misericordia.castiglione@gmail.com
www.misericordiadiburiano.com
Castagneto Carducci
Vacanze di servizio Misericordia a Castagneto Carducci
La Misericordia di Castagneto Carducci nel periodo che va dal 1 Giugno al 30 Settembre, offre la possibilità a tutti i confratelli che svolgono servizio sanitario e AIB di trascorrere le proprie vacanze al mare, dedicando 6/8 ore giornaliere di volontariato alla nostra associazione per servizi di emergenza/urgenza, servizi sociali e sanitari. Nel suddetto periodo la nostra confraternita svolge anche lotta attiva AIB e oltre alla sede operativa in Castagneto Carducci, presidia la postazione medica estiva sita in Marina di Castagneto a meno di 3 minuti a piedi dalla spiaggia e dal centro della frazione. Offriamo vitto, alloggio e rete wi-fi gratuita presso la sede dell’associazione in Via Umberto I 41. La nostra struttura è dotata di camera con 3 posti letto, cucina, bagno con doccia, aria condizionata, lavatrice e TV. Saremo lieti inoltre di fornire a tutti i partecipanti ombrellone e sdraio per i momenti di relax.
Per eventuali iscrizioni, si richiede:
Nulla Osta da parte del Governatore dell'associazione di provenienza attestante la certificazione delle qualifiche in vostro possesso;
Domanda di partecipazione compilata con i vostri dati anagrafici;
Aver compiuto i 18 anni;
Garantire un turno di 6/8 ore al giorno a disposizione dei servizi.
VI ASPETTIAMO PER UN MASSIMO DI 3 VOLONTARI A SETTIMANA!
Per informazioni o prenotazioni contattare la nostra segreteria
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Numero di telefono: 0565-763752
E- mail: segreteria@misericordiacastagneto.livorno.it
Breve descrizione del luogo
Arroccato su una collina a meno di 10 km dal mare (Marina di Castagneto Carducci), Castagneto è sviluppato attorno all’imponente castello medievale situato nel punto più alto del paese. Con il suo piccolo centro composto da stretti vicoli, belle piazze e botteghe, Castagneto Carducci è un paese a misura d’uomo, perfetto come base per una vacanza al mare o per una serata in compagnia degli amici. Il borgo è, oggi, una tranquilla località di villeggiatura animata soprattutto nei mesi estivi. Tra le altre, è possibile visitare: Casa Carducci, il Palazzo Comunale, la Chiesa di San Lorenzo, il Museo conservazione arredi e paramenti sacri e la Chiesa del S.S. Crocifisso di proprietà della Misericordia dove è conservato il Crocifisso ligneo del XIV secolo, oggetto di culto e venerazione. A circa 10 Km dal centro del paese possiamo percorrere il famoso viale dei cipressi che porta a Bolgheri, terra di vini d’eccellenza, pochi passi a piedi e vi troverete di fronte alla torre ed alla porta di accesso al borgo.
Forte dei Marmi
ha deciso di aprire le proprie porte al progetto “Vacanze di Servizio”, offrendo la possibilità alle Consorelle e Confratelli, di tutta Italia, di poter trascorrere le proprie vacanze al mare, per i mesi da Giugno a Settembre, in cambio di un valido aiuto nella copertura di turni e servizi, sia di emergenza 118 che sociali, per un totale di almeno 6 ore giornaliere. La finalità del progetto è quella di instaurare nuovi legami creando nuove amicizie, conoscere le diverse realtà che operano in Italia e soprattutto divertirsi insieme all'insegna del volontariato; negli anni numerose amicizie sono nate e si sono consolidate, fra i volontari intervenuti che hanno deciso di passare le loro vacanze presso di noi, periodi che restano nel cuore.
La Misericordia può ospitare al massimo quattro volontari in contemporanea, garantendo loro l’alloggio e il vitto, nella propria struttura operativa, la preparazione del vitto a la pulizia dell'alloggio è a cura dei Confratelli/Consorelle ospitati.
Essendo a 300 mt dal mare mettiamo a disposizione gratuitamente l’ uso del servizio spiaggia (ombrellone, sdraio) ad uno stabilimento balneare vicino alla nostra sede.
Durante i momenti di libertà potrete passare dal mare alla collina, alla montagna.
La sua posizione strategica e gli ottimi collegamenti stradali e ferroviari permettono di raggiungere rapidamente le grandi città d’arte come Lucca, Firenze, Pisa, Siena e Roma.
Occorrente : Divisa operativa completa di scarponi antinfortunistici.
Ogni volontario dovrà utilizzare la propria biancheria da letto (federe, lenzuola, asciugamani ed effetti personali). Sono a disposizione, televisione, Wi-Fi .
Adesione: Le adesioni, previa autorizzazione del Governatore/Presidente della Misericordia di appartenenza dovranno pervenire, sull'apposito modulo, tramite e-mail al seguente indirizzo: info@misericordiadelforte.org
Coloro i quali siano interessati al progetto dovranno avere la maggiore età ed essere in possesso almeno del Livello Base. Inoltre per una migliore organizzazione dei servizi è importante specificare nella domanda se muniti di patente di guida, di eventuale abilitazione alla guida in emergenza e di attestato BLS-D, eventuali brevetti o specializzazioni possedute.
Per ogni altra informazione non esitare a contattarci alla mail sopraindicata o ai numeri di telefono :
Invia la tua richiesta per passare le tue vacanze di servizio a Forte dei Marmi, scegliendo un periodo da un minimo di 7 giorni ad un massimo 14 giorni.
Modulistica e contatti: Alla presente viene allegata la SCHEDA ADESIONE, che dovrà essere compilata in ogni sua parte. Si chiede gentilmente di trasmettere il modulo e chiedere altre eventuali informazioni a: E-mail:
Furio centralino: 0584 / 752133
Igor Cellulare: 393/9477367
Torre del Lago Puccini
Durante il periodo estivo ai Confratelli verrà messo a disposizione anche un ombrellone con sdraio nella spiaggia attrezzata della Nostra Confraternita.
Mentre nel periodo invernale è possibile partecipare a manifestazioni quali il Carnevale di Viareggio, durante l'estate è possibile trascorrere una serata all'insegna della buona musica offerta dal Festival Pucciniano, godersi la frescura al riparo della Pineta di Levante, passare piacevoli momenti sulle locali spiagge della Marina di Levante.
I servizi offerti dalla nostra Confraternita sono: alloggio in camerata da 3 o 4 letti, pranzo e cena, ombrellone presso la nostra spiaggia attrezzata, rete wi-fi.
I servizi che invece vengono richiesti sono: servizio di emergenza-urgenza, servizi ordinari e sociali, postazioni in numerosi eventi che coinvolgono il paese, servizio di prevenzione e lotta attiva AIB.
Ai Confratelli che vorranno partecipare al progetto non sono richieste permanenze minime, ma almeno un turno di 6-8 ore diurno o almeno 8 ore notturno.
Sono richieste l'abilitazione regionale di Antincendio Boschivo, livello base, livello avanzato ed eventualmente idonea certificazione BLS-D da inviare in copia assieme alla domanda di iscrizione autorizzata dal Governatore della Misericordia di provenienza.
Per una migliore gestione delle risorse saranno accettate solo domande di personale maggiorenne.
Non esitate a contattarci per ogni domanda o curiosità!
e-mail formazione@misetdl.org
cel 3388907741 Catassi Flavio
cel 3280068105 Roberta Valsuani
Portoferraio
Dal 1 giugno al 30 settembre, con turni settimanali mettiamo a disposizione la nostra sede, a Portoferraio, a cento metri da porto in cambio di aiuto nella gestione dei servizi 118.
Per poter partecipare alla #vacanzadiservizio all’#isoladelba è necessario avere almeno 18 anni, aver conseguito l’attestato di soccorritore - base o avanzato - essere iscritto ad una #Misericordia e far pervenire la dichiarazione di iscrizione da proprio presidente/governatore. Dovrà essere inviata una mail con indicato il periodo richiesto, la Misericordia di appartenenza ed un contatto telefonico all’indirizzo: estate@misericordiaportoferraio.it
La nostra Misericordia mette a disposizione dei volontari che parteciperanno:
- Alloggio gratuito presso la sede di via Carducci 68 con disponibilità di biancheria (escluso asciugamani);
- Utilizzo della cucina presente nella Sede;
In cambio chiediamo la copertura dei turni 118 secondo i nostri calendari. I turni possono essere notturni (dalle 20.00 alle 08.00) o diurni (dalle 08.00 alle 20.00), solitamente i turni diurni vengono divisi in due così da potersi godere la vacanza elbana.
Per ogni altra informazione non esitare a contattarci alla mail sopraindicata o al numero di telefono 0565 918785.
L’isola d’Elba, con le sue bellissime spiagge ed i suoi panorami mozzafiato, ti offrirà una vacanza indimenticabile al costo della tua passione, la Misericordia!
#misericordie #misericordiedellatoscana #volontari #estate #volontariato#mipo
Massa
Possono candidarsi i confratelli atti a svolgere le mansioni di:
Autista servizi sociali autovetture
Autista ambulanza per servizi non di emergenza
Autista 118
Soccorritori sia livello base che avanzato con esperienza
Per ogni mansione si richiede il possesso degli attestati inerenti e la domanda dovrà essere accompagnata da una lettera di presentazione del Governatore della Misericordia di provenienza.
Sarà possibile ospitare solo due (2) volontari in contemporanea, verrà offerto l ‘alloggio con cucina utilizzabile presso le stanze volontari della nostra sede e la possibilità di usufruire dello stabilimento balneare in nostro affidamento.
Per informazioni:
tel: 058543742 interno 211 (segreteria) in orario 08.30 - 15.30
email: info@misericordiamassa.it
Porto Azzurro
La Misericordia di Porto Azzurro, come ormai da vari anni, offre ospitalità nel caso in cui i Confratelli vogliano passare lì le loro vacanze in cambio di alcune ore di servizio.
Occorrono volontari per il periodo che va dal 1 giugno al 31 settembre per coprire turni e servizi nei settori:
Sanitario/118
Servizi Sociali
Terapie
Per poter usufruire di questo servizio occorre fare una domanda scritta, allegare il livello conseguito, indicare il periodo di servizio scelto (salvo disponibilità) farla firmare al proprio governatore e inviarla via fax al numero 05651930822 oppure per email all’indirizzo riccardo@miseportoazzurro.org
Per informazioni Riccardo Tel 3472206677
San Vincenzo
La Misericordia di San Vincenzo, come ogni anno, offre la possibilità di accogliere Volontari delle altre Misericordie nel periodo estivo col Progetto Estate (1 giugno - 30 settembre).
Tale progetto ha la funzione di poter concedere ai Volontari di soggiornare nella città di San Vincenzo e, allo stesso tempo, la Misericordia riceve un valido aiuto per affrontare l’elevato numero dei servizi estivi ai quali sicuramente sarà chiamata ad espletare.
Garantiremo quindi vitto e alloggio ai Volontari ospitati con un turno giornaliero del soccorritore (a turnazione 8/13 - 13/20 - 20/8 ). Il tempo fuori dal turno sarà di libero svago al Volontario potendosi cosi godere la vacanza. La Sede della Misericordia è ubicata proprio nel centro della Città e la spiaggia è a soli 50 metri. Il Volontario avrà cura di portarsi la propria divisa sanitaria, preferibilmente quella confederale giallo/ciano e la biancheria per il letto singolo.
La turnazione dei Volontari sarà programmata dal personale dipendente.
IL GOVERNATORE Emanuele Giovani
Per qualsiasi info:
0565.70.51.11
Cavo
CAVO è un piccolo paese sul mare, un angolo di paradiso all’Isola d’Elba, con una buona affluenza turistica, ma dove è piacevole trascorrere una vacanza e costruire nuove amicizie.
Ci occorrono volontari per il periodo da marzo a ottobre ( anche nei fine settimana) obbligatoriamente con il corso di livello avanzato e preferibilmente con patente per la guida di mezzi di soccorso.
Offriamo vitto (con possibilità di usufruire della cucina) e alloggio gratuito presso la sede dell’associazione e chiediamo in cambio di effettuare almeno 6 ore di servizio nel turno diurno sia al servizio del 118 che ai servizi sociali e 12 ore di servizio nel turno di notte.
Contiamo sulla Tua disponibilità e presenza nel periodo prescelto, inviando una semplice domanda scritta firmata dal Tuo Governatore con l’indicazione del livello conseguito, l’eventuale patente di guida e il periodo scelto, il tutto tramite FAX al n. 0565931705 o via email: misericordiacavo@gmail.com o contattando telefonicamente il numero 0565-931931.
Ti aspettiamo
Fraterni saluti
Il Governatore dr.Mario Mellini
Rio Marina
Emergenza 118
Dimissioni ospedaliere
Dialisi
Trasporto Oncologici
Servizi Sociali
Viene offerto alloggio in struttura dotata di 3/4 posti letto, cucina, bagno con doccia, aria condizionata, lavatrice, TV Sat.
Le prenotazioni dovranno arrivare via telefono allo 0565.924222 con eventuale conferma email all'indirizzo misericordiario@alice.it. e si intendono settimanali dal Lunedi alla Domenica. Si possono prenotare anche piu' settimane. Se riusciremo a stringere un accordo con le compagnie di navigazione potremo offrire il costo del traghetto per passeggieri ed eventuali auto al seguito a tariffe agevolate.
COSA SERVE: Attestato di soccorritore Livello Avanzato (Obbligatorio) . Altre attestazioni tipo BLSD sono gradite e Nulla Osta del proprio Governatore per lo svolgimento del servizio presso un altra Misericordia. Tutti i volontari in servizio saranno assicurati con la nostra Compagnia di Assicurazione. Vi preghiamo di portare le vostre divise nonché lenzuola, federe e asciugamani per uso personale.
Per qualsiasi altra informazione contattare Flavio allo 0565.924222
IL GOVERNATORE
Sassari
La Misericordia di Sassari offre a tutti i Confratelli d’Italia la possibilità di fare un’esperienza di Volontariato & Vacanza nella splendida Sardegna.
Un’esperienza interessante e stimolante, in un ambiente nuovo ed organizzato, dove la voglia di fare e di conoscere non manca.
I volontari che aderiranno all'iniziativa parteciperanno ad alcuni dei servizi che la Misericordia di Sassari svolge: urgenza ed emergenza, servizi ordinari e trasferimenti a medio e lungo raggio e molti altri come ad esempio assistenza a manifestazioni di carattere sportivo o culturale. Il progetto ha lo scopo di far conoscere ad altri Confratelli la nostra realtà territoriale, la nostra città e le nostre spiagge.
San Pietro in Palazzi
La Confraternita di Misericordia San Pietro in Palazzi offre la possibilità di trascorrere le proprie vacanze al mare, per i mesi da metà Giugno a metà Settembre, in cambio di un valido aiuto nella copertura di turni e servizi, sia di emergenza 118 che sociali, per un totale di almeno 6/8 ore giornaliere.
La finalità del progetto è quella di instaurare nuovi legami e amicizie, conoscere le diverse realtà che operano in Italia e soprattutto divertirsi insieme all'insegna del volontariato.
Coloro i quali siano interessati al progetto dovranno avere la maggiore età ed essere in possesso almeno del Livello Base.
Ai volontari sarà garantito vitto e alloggio, la Misericordia mette loro a disposizione len- zuoli e federe. I Volontari dovranno munirsi della propria divisa sanitaria,
La Misericordia mette a disposizione ad ogni volontario ospitato un ingresso gratuito al parco acquatico di Cecina www.acquavillage.it
Sono inoltre messe a disposizione due biciclette per raggiungere comodamente il mare tramite pista ciclabile.
Per ulteriori informazioni visitate il sito www.misericordiapalazzi.it Vi aspettiamo numerosi per una magnifica estate
all’insegna del divertimento e del volontariato!
Piazza Dei Mille 19, San Pietro In Palazzi - Cecina (LI) Tel. 0586.66.99.53
Grottammare
Viene richiesta una presenza minima di 8 giorni completi (di cui uno è di completo riposo per l'ospite) ed un servizio di circa 6-8 ore al giorno in base al tipo di servizio che si espleta. In base al livello formativo del Confratello si potrà fare servizio nel 118 Emergenza Sanitaria, Trasporto ordinario e programmato e Trasporto sociale.
I turni potranno essere richiesti, in base alle esigenze della Confraternita, di mattina oppure di pomeriggio oppure di notte. Il funzionamento della Confraternita è H24 nella sede principale e nella sede distaccata. Verranno garantiti vitto (in Ristorante convenzionato), alloggio (nella sede della Misericordia) e ombrellone, lettino e sdraio (in chalet convenzionato).
La prima colazione può essere fatta nella cucina della sede sociale. Lenzuola fornite dalla Misericordia (se non portate dall' ospite), prodotti per l'igiene personale a carico dell' ospite, spostamenti non per missione a carico dell'ospite, la divisa di servizio va bene anche quella della Misericordia di provenienza. A disposizione tutto il nostro staff di Confratelli Responsabili di settore e l'amicizia dei nostri Volontari. Previsti, se graditi, momenti insieme.
Grottammare e la confinante San Benedetto del Tronto formano la RIVIERA DELLE PALME. Vale veramente la pena visitarle.
Per prenotarsi invia un' e-mail a misericordiapicena@libero.it o telefona al n. 0735-632437 o direttamente al n. 329-3051961 o al n. 329-3051962. Sole, mare, spiaggia, divertimento ..... Grottammare vi aspetta!
Albinia
Per qualsiasi informazione potete contattare 335/8156023 ( Leonardo ) 328/0029212 (Monica) oppure inviare una e-mail a misericordia.a@tiscali.it
Grosseto
Punta Ala è un’esclusiva località turistica di suggestiva bellezza, conosciuta a livello mondiale e perciò vanto dell’offerta turistica dell’intero litorale maremmano. Situata su un lembo di terra circondato per tre lati dal mare e ricoperto da una fitta pineta è rinomata oltre che per la sua bellezza del territorio, per la sua tranquillità, per il campo da golf, il porto turistico, e le numerose regate veliche che si organizzavano. Nel periodo estivo per il notevole aumento di presenze è necessario un incremento dei servizi e del presidio territoriale. Ai Volontari che aderiscono all’iniziativa sarà garantito vitto ed alloggio in cambio di un turno giornaliero di 6/8 ore, diurno o notturno, a seconda delle esigenze. Sono a carico dei Volontari la divisa, il viaggio, le lenzuola ed i prodotti per la cura e l’igiene personale. E’ richiesta la maggiore età ed il possesso della qualifica di Soccorritore di livello avanzato certificate dal proprio Governatore.
Il Governatore della Misericordia di Grosseto : Edoardo Boggi 340/9717157 , La Segreteria :Laura Bianconi 320/4398046, Coordinatore Punta Ala: Paolo Fanelli 347/6720900
Per informazione e prenotazioni: Sede Tel. 0564/29568 oppure e-mail a: misericordia.grosseto@virgilio.it
Gaiole in Chianti
E’ richiesta la disponibilità a coprire due turni di emergenza diurni a settimana e la reperibilità per gli ordinari nella mattina e primissimo pomeriggio. Saranno garantiti, inoltre, due giorni completamente liberi a settimana.
Saremo inoltre ben lieti di suggerire itinerari ed iniziative per far conoscere ed apprezzare il nostro territorio ed i nostri prodotti in modo da rendere la vacanza/impegno una piacevole occasione di scambio e svago.
Saranno riconosciuti:
Alloggio in sede, o in prossimità della sede, nel paese di Gaiole in Chianti per 2 volontari
Colazione in sede
Un buono pasto (pranzo o cena) in un ristorante convenzionato nella zona
Cambio biancheria settimanale
Il periodo minimo è di una settimana.
Le prenotazioni per il mese di giugno devono essere inviate entro il 30/04/2019
Per disponibilità ed orari o per qualsiasi altra informazione contattare:
Massimo: 3386226236 – massimo.misegaiole@gmail.com
Patrizia: 3386565562 – patriziaforni58@gmail.com
Alghero
I servizi prevedono il pattugliamento del centro storico con bici da soccorso, emergenza 118, servizio sociale, assistenza in occasione di eventi, postazione 118 quad, trasporti in ambulanza.
Per informazioni contattare:
Tel. 079 980587
email: segreteria.misericordia@gmail.com
Montalcino
La Misericordia di Montalcino offre la possibilita’ di accogliere volontari delle altre Misericordie nel periodo estivo dal 15 giugno al 30 ottobre.
L’occasione concede ai volontari la possibilita’ di soggiornare nella “ città del Brunello” e allo stesso tempo la Misericordia riceve un forte aiuto nell’espletare i numerosi servizi, con turnazioni per l’emergenza dalle ore 20.00 alle 8.00 e per i servizi ordinari dalle ore 07.00 alle ore 18.00.
Il tempo fuori dai servizi è di libero svago ed al volontario verrà concesso nel corso della settimana:
- n.1 visita di una cantina vinicola locale;
- n.1 ingresso alle piscine di uno stabilimento termale del vicino Bagno Vignoni;
- n.1 noleggio, mattina o pomeriggio, di e-bike per ammirare le bellezze della Val d’Orcia.
La sede delle Misericordia si trova nel centro del paese dove troverete negozi, bar, enoteche e ristoranti di ogni genere.
La divisa verra’ consegnata in prestito all’arrivo e dovra’ essere rilasciata a fine soggiorno.
Per qualsiasi ulteriore informazione, siamo a totale disposizione al numero di ufficio 0577 847231 aperto dal lunedì al venerdì oppure contattare Sig. Giuseppe 348 7372473 - Sig.ra Monica 348 6622154.
Per gli interessati, preghiamo di compilare e spedire per e-mail il modulo allegato al seguente indirizzo: mismont@virgilio.it.
Ci è gradita l’occasione per porgere fraterni saluti.
Lastra a Signa
Lastra a Signa è una tranquilla localitá in provincia di Firenze, che ospita una antichissima Arciconfraternita di Misericordia, nata nel 1595. Conta poco più di 19.000 abitanti (comprese le frazioni) e dista solo 14 km dal centro di Firenze, che si può agevolmente raggiungere anche utilizzando i mezzi pubblici (treno, soli 15 minuti dalla stazione di Lastra a Signa) , bus e tramvia dal vicino comune di Scandicci.
La città di Firenze non ha forse bisogno di presentazioni: è il simbolo del rinascimento. Uno scrigno di tesori divenuti icona dell'arte e della cultura italiana. Una città che ha mantenuto inalterato il proprio fascino e lo splendore del passato. E’ il capoluogo della Toscana. una città incantevole che non smette mai di sorprendere, con i suoi capolavori d’arte, i marmi colorati delle chiese e le architetture che ne rievocano il fasto e il ruolo svolto nello sviluppo della cultura e dell’arte rinascimentale.
I requisiti minimi che richiediamo sono:
- maggiore età
-attestato di soccorritore di livello avanzato;
- domanda di adesione compilata e firmata (con autorizzazione in calce del Governatore della Misericordia di appartenenza)
I servizi offerti dalla nostra Misericordia sono: alloggio in camerata da 3 o 4 letti, pranzo e cena.
I servizi che invece vengono richiesti sono: servizio di emergenza-urgenza a bordo delle nostre autoambulanze.
La permanenza minima richiesta è di 2 notti.
Badia a Ripoli
La Misericordia di Badia a Ripoli ha la propria sede nel Quartiere 3 di Firenze ed opera tutto l’anno con copertura 24h dei servizi di emergenza e dei servizi ordinari a Firenze e nei comuni limitrofi a sud di Firenze.
Nel periodo estivo per supplire alla carenza dei propri volontari che si trovano in vacanza, la Misericordia ha deciso di offrire l’opportunità a volontari di altre Associazioni in possesso dei requisiti indicati di seguito di prestare servizio nella città di Firenze, coprendo dei turni relativi alle seguenti attività:
Servizio Emergenza 24h INDIA 3 – L’ambulanza INDIA 3 è composta da autista, Infermiere specializzato per emergenze e 2 volontari in possesso abilitazione livello avanzato in ac- cordo a Legge Regionale Toscana 25/2001.
Servizio Emergenza 24h DELTA 3 – L’ambulanza DELTA 3 è composta da autista e 2 volontari in possesso abilitazione livello avanzato in accordo a Legge Regionale Toscana 25/2001.
Servizi Ordinari (Codici Bianchi) – Le ambulanze ordinarie presso la Misericordia di Badia sono composte da autista e almeno 2 volontari in possesso abilitazione livello base in accordo a Legge Regionale Toscana 25/2001.
Dal 1° giugno al 30 settembre 2023 viene offerta a tutti i volontari che svolgono servizio sanitario sull'ambulanza, di vivere una bella esperienza a Firenze conciliando il servizio sull’ambulanza con la possibilità di vivere la città ed i bellissimi luoghi circostanti, in cambio della copertura di un turno di min. 6 ore al giorno, a seconda della tipologia.
La Misericordia offre vitto, alloggio e uso della cucina.
Il periodo di soggiorno va da un minimo di una settimana ad un massimo di due (da sabato a sabato) a vostra scelta, previo accordo da prendere telefonicamente.
Per aderire è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
▪ Attestazione da parte del Presidente dell'Associazione del possesso delle qualifiche di soccorritore di 1° o 2° livello con relative qualifiche (livello avanzato e/o livello base),
▪ Aver compiuto i 18 anni
▪ Disponibilità a garantire un turno di 6/8 ore al giorno a disposizione dei servizi della
nostra Misericordia.
▪ Ciclo vaccinale completo anti Sars-Cov-2
Per ulteriori dettagli sulla Misericordia di Badia a Ripoli e delle attività svolte è possibile consultare il sito: www.misericordiadibadia.it
Per informazioni o comunicazione disponibilità inviare una e-mail a misericordia@mbr.fi.it compilando la scheda di adesione oppure contattare la segreteria (Tel. +39 055 65367) nei seguenti orari:
Lunedì
9:00 – 16:00
Martedì
14:00 – 16:00
Mercoledì
9:00 – 16:00
Giovedì
14:00 – 16:00
Venerdì
9:00 – 12:00