Tra la Guardia Costiera e le Misericordie d’Italia è nata una nuova sinergia nel campo delle emergenze in mare e del soccorso sanitario: l’area emergenze delle Misericordie potrà infatti essere integrata, a livello locale, nazionale e internazionale, nelle attività cosiddette SAR, di ricerca e soccorso in mare, svolte sotto il coordinamento delle Autorità marittime e del Comando generale delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera.
Con le parole e con l’invito del correttore nazionale S.E. Monsignor Franco Agostinelli, si apre un momento di riflessione e di preghiera.
Ogni giorno alle 12, dalle nostre confraternite, la preghiera per i popoli in guerra:
https://www.misericordie.it/maria-regina-della-pace
Si è svolto oggi a Roma il Consiglio Nazionale della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia. Erano presenti oltre al Presidente Nazionale, Domenico Giani al Correttore Nazionale S.E. Mons. Franco Agostinelli e al Direttore Generale Gianluca Staderini, i Consiglieri Nazionali e i Presidenti degli organi territoriali. Tra i temi all’ordine del giorno il bilancio 2021 che è stato approvato all’unanimità; varate le nuove linee guida dell’area emergenza nazionale.
Per questo motivo la Confederazione Nazionale delle Misericordie ha lanciato la campagna “Per la nostra comunità, per aiutarci ad aiutare” dedicata alla donazione del 5 x 1000.
Si tratta di un’iniziativa di sostegno a tutte le Misericordie italiane per invitare a donare il proprio cinque per mille alla Confraternita più vicina.
Elida Sergi, dell’ufficio comunicazione della Confederazione, insieme a S.Ecc. mons. Franco Agostinelli, Correttore nazionale delle Misericordie, a colloquio con Alberto Corsinovi, Presidente delle Misericordie della Toscana, e con Paolo Tartufoli, già Governatore della Misericordia di Montegiorgio.
Entrambi i confratelli hanno affrontato il calvario del Covid-19, le cure in terapia intensiva e lunghi mesi di riabilitazione. Condivideranno con tutto il movimento non solo la sofferenza fisica ma anche il vissuto spirituale di un'esperienza del genere.
Proprio per questo la sua festa, ha luogo oggi nella basilica milanese di Sant’Eustorgio come una vera e propria celebrazione delle Misericordie presieduta dal correttore nazionale Sua Eccellenza Monsignor Franco Agostinelli.
Prima della funzione si è tenuta anche la processione delle reliquie del Santo, portate a spalla dai volontari delle Misericordie.
Gli auguri per una serena Santa Pasqua a tutte le consorelle e ai confratelli da parte del presidente della Confederazione nazionale delle Misericordie, Domenico Giani.