8n2fte - w6g59w - rwquxm - fzmt76 - 9kru5t - as89wm - zwvrff - dlokop

Ufficio stampa

Maltempo, le Misericordie a supporto in Emilia Romagna

Maggio 08, 2023 - 21:00
Posted in:

Da giovedì scorso la Sala operativa delle Misericordie d’Italia lavora no-stop per organizzare le squadre di volontari e i mezzi necessari per supportare le popolazioni dell’Emilia Romagna colpite nei giorni scorsi dal maltempo.
In particolare sono 14 le volontarie ed i volontari che venerdì mattina hanno raggiunto Faenza per aiutare nella rimozione del fango e dell’acqua con le idrovore e per dare una mano a liberare le strade più straziate dall’esondazione del fiume Lamone.

Nuovo Provveditore per la Misericordia “madre” di Firenze

Maggio 07, 2023 - 16:14
Posted in:

Al nuovo Provveditore della Misericordia “madre” di Firenze, Bernardo Basetti Sani Vettori, vanno i più affettuosi auguri ed il ricordo nelle preghiere del presidente della Confederazione nazionale delle Misericordie, il dottor Domenico Giani, e del correttore nazionale S.E. Mons. Franco Agostinelli.

Buon lavoro!

Prosegue il viaggio del correttore nazionale, S.E. Mons. Franco Agostinelli, nelle sedi di tutte le Misericordie D’Italia

Aprile 29, 2023 - 17:27
Posted in:

In questi giorni il correttore s.e Mons Franco Agostinelli è stato nell’alto Lazio dove ha incontrato i dirigenti e i volontari delle Misericordie del viterbese e del reatino. Accompagnato e coadiuvato dal correttore regionale don Fabrizio Borrello la visita è iniziata dalla Misericordia di Pescia Romana, per poi proseguire a Montalto di Castro, Piansano, Marta, Bolsena, Grotte Santo Stefano e Viterbo. Successivamente mons. Agostinelli ha visitato le sedi di Vetralla, Veiano, Montopoli Sabina, Antrodoco e Rieti.

Alle Misericordie la Medaglia d’Oro al Merito della Sanità Pubblica.

Aprile 27, 2023 - 13:08
Posted in:

Una cerimonia ricca di emozioni ma soprattutto di significato. È quella che ha visto la Confederazione delle Misericordie d’Italia ricevere questa mattina al Quirinale la Medaglia d’Oro al Merito della Sanità Pubblica. Un riconoscimento consegnato per l’impegno profuso da volontari e volontarie, insieme a tutto il personale delle Misericordie, durante la pandemia da Covid-19.

Alle Misericordie la medaglia al merito della Sanità Pubblica

Aprile 24, 2023 - 11:52
Posted in:

Giovedì 27 aprile alle ore 11, presso il Quirinale, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella consegnerà al dottor Domenico Giani, Presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia, la medaglia al merito della Sanità pubblica. Tale riconoscimento evidenzia l’impegno profuso dalle nostre volontarie e dai nostri volontari insieme a tutto il personale delle Misericordie, durante la pandemia da COVID-19.

Il Presidente Domenico Giani sarà accompagnato dal Presidente della Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana, Alberto Corsinovi.

22 Aprile - Giornata mondiale della terra

Aprile 22, 2023 - 09:22
Posted in:

La tutela ambientale non può essere scissa dalle relazioni, specialmente da quelle spirituali. In occasione della 53ª Giornata mondiale della Terra, la più importante manifestazione ambientale promossa dalle Nazioni Unite che si celebra il 22 aprile in tutto il mondo, Roma è protagonista con il Villaggio per la Terra e i suoi cinque giorni di eventi in cui le sfide dell’agenda 2030 si intrecciano con il messaggio dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco.

Le icone ucraine in tempo di guerra esposte nelle sedi delle Misericordie

Aprile 17, 2023 - 01:24
Posted in:

La Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia e la Federazione regionale delle Misericordie della Toscana, in accordo con l’Accademia Nazionale delle Belle Arti di Leopoli, hanno promosso una mostra “diffusa” che si terrà dal 17 al 27 aprile e che sarà ospitata dalle confraternite di Arezzo, Siena, Lucca e Pisa.

Torna il progetto "Missione Salute" nelle piazze italiane

Aprile 07, 2023 - 10:09
Posted in:

Da nord a sud, 90 piazze in 13 regioni; tornano gli ambulatori mobili delle #Misericordie che - grazie all’impegno di 200 volontari, tra soccorritori, medici ed infermieri - accoglieranno le persone indigenti per offrire loro visite e screening.

Chi accederà agli ambulatori di “Missione Salute” potrà avere una visita medica gratuita oltre a controlli cardiologici, dermatologici, e screening (es. test HIV, Epatite, ecc). Oltre a cure di base infermieristiche, informazioni ed assistenza.

Pagine

Abbonamento a Ufficio stampa