Corona Virus: nota informativa-operativa per le Misericordie
Un documento per informare il personale operativo su come riconoscere una possibile infezione da Corona virus e quali procedure adottare per una corretta protezione degli operatori.
Un documento per informare il personale operativo su come riconoscere una possibile infezione da Corona virus e quali procedure adottare per una corretta protezione degli operatori.
Un importante momento di confronto dal punto di vista valoriale, motivazionale e per riscoprire la parte più ‘spirituale” delle Misericordie Italiane. Si è concluso quest’oggi al Centro Congressi “Rouge et Noir” di Roma il Convegno Nazionale del Correttori delle Misericordie.
Nei giorni scorsi alla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia è pervenuta una lettera di ringraziamento da parte dei dipendenti del 118 di Benevento.
Le guide spirituali delle Misericordie italiane si riuniscono a Roma per un momento di confronto su criticità ed opportunità all’interno delle Confraternite.
Ci sono delle cose nella vita di tutti i giorni che sfuggono alle esigenze del dovere civico e morale e diventano moto irrefrenabile dell’animo, al quale non si può, né vogliamo sottrarci. Il Natale risveglia queste esigenze fondamentali dell’animo umano e ci ricollega con le persone con cui abbiamo percorso una tratta di strada, con cui abbiamo condiviso idealità, scelte, mète, progetti.
Ricordiamo che questa sera alle 21, nella Chiesa di Santa Stefano in Pane a Firenze nel quartiere di Rifredi ci sarà veglia di preghiera rivolta a tutte le Misericordie Nazionali. L’iniziativa guidata e proposta da Sua Eccellenza Monsignor Franco Agostinelli Correttore Nazionale delle Misericordie. Questo il link per poter assistere alla celebrazione in streaming (a cura di TV Prato).
Questo il link per la diretta
https://www.misericordie.it/veglia-di-preghiera
Preparare in Comunione l’arrivo del Santo Natale con un momento di riflessione e preghiera. È fissata per martedì prossimo, 17 dicembre alle 21, nella Chiesa di Santa Stefano in Pane a Firenze nel quartiere di Rifredi una veglia di preghiera rivolta a tutte le Misericordie Nazionali.
“Stiamo seguendo con apprensione gli sviluppi della situazione nel territorio del Mugello che da questa notte è colpito da un forte sciame sismico”. Il Presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia esprime in questo modo la propria solidarietà agli abitanti del territorio del Mugello che dalla serata di ieri sono stati colpiti da una lunga serie di scosse di terremoto.
Vivere i giorni che separano dal Natale con un spirito nuovo, non dimenticando la strada che la fede Cristiana ha segnato per questo periodo dell’anno. È questo l’invito che Monsignor Franco Agostinelli, Correttore Nazionale delle Misericordie Italiane ha fatto a tutte le Confraternite incitandole già alla fine di novembre ad organizzare “Incontri di fraternità”, come segno di riaffermazione dell’identità valoriale ed ecclesiale. Le Misericordie hanno risposto positivamente organizzando già dai primi giorni di dicembre queste particolari iniziative.